Oltrepassare la pigrizia… e il lavoro
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
È possibile una prassi a partire dalla Critica del Valore? Questa domanda comincia a farsi largo all’interno della corrente di pensiero della Wertkritik, e con questo articolo di Franz Nahrada proviamo a porre qualche questione e inaugurare una riflessione in questa direzione Continua a leggere
Critica del Valore, Ivan Illich, Gustavo Esteva, un primo tentativo di dialogo in funzione anticapitalistica Continua a leggere
Lavoro e capitale, lungi dall’essere antagonisti, sono i più fedeli alleati e due facce di una stessa medaglia. Un’autentica emancipazione dell’umanità passa per la fine del lavoro Continua a leggere
Due articoli su “Le Figaro”, dell’ex ministro francese Luc Ferry, sulla Critica del Valore, che lui dimostra di aver compreso piuttosto male. Gli scioperi francesi sono contro l’aumento dell’età pensionabile ma, soprattutto, sono contro il lavoro. Continua a leggere
Grazie al lavoro dell’ “Anatra”, uscito anche in Italia l’importante libro di Anselm Jappe “Le avventure della merce” Continua a leggere
Jappe, Trenkle, Frola, Cerea, Ventura, Sivini, Padovan e altri a Torino per gli Stati generali della critica del valore. Continua a leggere
Anselm Jappe: Un video del suo incontro torinese, con Riccardo Frola. Continua a leggere
Il caso movida. Non accettiamo più le credenziali “radicali” di chi collabora con la politica ufficiale. Continua a leggere
La polizia dimostra la sua brutalità nella gestione della crisi, ma la movida è un fenomeno reazionario. Continua a leggere