Oltrepassare la pigrizia… e il lavoro
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
È possibile una prassi a partire dalla Critica del Valore? Questa domanda comincia a farsi largo all’interno della corrente di pensiero della Wertkritik, e con questo articolo di Franz Nahrada proviamo a porre qualche questione e inaugurare una riflessione in questa direzione Continua a leggere
Leggere e rileggere Marx. Intervista con Roberto Fineschi, attento lettore del Marx edito e inedito e fra i curatori della nuova edizione critica delle opere complete di Marx ed Engels Continua a leggere
Critica del Valore e Municipalismo Libertario: un dialogo possibile? Continua a leggere
“Lavoro” e “Capitalismo” come due facce di una stessa medaglia. La crisi dell’uno rappresenta la crisi dell’altro Continua a leggere
Il cibo e la merce: una disamina sul testo di Wolf Bukowski che si ispira alla Wertkritik Continua a leggere
Introduzione al “Manifesto contro il lavoro” Continua a leggere
Crisi capitalistica, Covid-19 e collasso ambientale: un legame stretto e indissolubile – se non con la fine del capitalismo Continua a leggere
Prefazione alla nuova edizione francese del “Manifesto contro il lavoro”. Le rivolte del prossimo futuro saranno anche rivolte contro il lavoro. Continua a leggere
Nuova edizione del libro di Anselm Jappe “Le avventure della merce”. Un testo che spiega il capitalismo e la sua crisi fondamentale alla luce della corrente di pensiero chiamata “Critica del valore” Continua a leggere