Oltrepassare la pigrizia… e il lavoro
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
Lavoro e mera pigrizia come due facce della stessa medaglia. Al di là del capitalismo, verso attività sensate e gratificanti per gli esseri umani e per il mondo Continua a leggere
Critica del Valore e Municipalismo Libertario: un dialogo possibile? Continua a leggere
Lavoro e capitale, lungi dall’essere antagonisti, sono i più fedeli alleati e due facce di una stessa medaglia. Un’autentica emancipazione dell’umanità passa per la fine del lavoro Continua a leggere
In occasione del ventennale dalla sua prima apparizione, esce la seconda edizione del “Manifesto contro il lavoro”. Un testo ancora attuale, forse più oggi che in passato Continua a leggere
Un Marx “esoterico” contro il lavoro. L’uscita dal capitalismo passa per l’abolizione del lavoro Continua a leggere
Il capitalismo divora se stesso. Ma le prime vittime sono gli esclusi e gli espulsi, che sono destinati ad aumentare a dismisura, almeno finché questo sistema sociale criminale ed omicida continuerà a dettare la sua legge. Continua a leggere
Prefazione alla nuova edizione francese del “Manifesto contro il lavoro”. Le rivolte del prossimo futuro saranno anche rivolte contro il lavoro. Continua a leggere
Due articoli su “Le Figaro”, dell’ex ministro francese Luc Ferry, sulla Critica del Valore, che lui dimostra di aver compreso piuttosto male. Gli scioperi francesi sono contro l’aumento dell’età pensionabile ma, soprattutto, sono contro il lavoro. Continua a leggere
Nuova edizione del libro di Anselm Jappe “Le avventure della merce”. Un testo che spiega il capitalismo e la sua crisi fondamentale alla luce della corrente di pensiero chiamata “Critica del valore” Continua a leggere
Lavoro, merce, denaro e Stato sono le fondamenta del sistema capitalistico. Liberarsi dal capitalismo significa uscire dal dominio di queste categorie, dietro le quali si nasconde il feticcio del valore. Continua a leggere