Ecologisti o iperconnessi?
Ripensare le ragioni profonde dell’ecologia, e la prassi che ne può derivare Continua a leggere
Ripensare le ragioni profonde dell’ecologia, e la prassi che ne può derivare Continua a leggere
la metafora della luce di matrice illuminista come sorgente della razionalità d’impresa. Uscire dal capitalismo significa anche riscoprire il lato “notturno” dell’esistenza. Continua a leggere
Il capitalismo divora se stesso. Ma le prime vittime sono gli esclusi e gli espulsi, che sono destinati ad aumentare a dismisura, almeno finché questo sistema sociale criminale ed omicida continuerà a dettare la sua legge. Continua a leggere
Esce per i tipi di Meltemi editore uno dei testi più importanti di Robert Kurz, “Il capitale mondo”, a cura della redazione dell’Anatra di Vaucanson. Continua a leggere
Grazie al lavoro dell’ “Anatra”, uscito anche in Italia l’importante libro di Anselm Jappe “Le avventure della merce” Continua a leggere
Nasce la rivista Jaggernaut in area francese. Un nuovo riferimento per la Critica del Valore. Continua a leggere
Uno sguardo critico, ma al tempo stesso costruttivo, sul ’68 e dintorni Continua a leggere