La quarantena del geo-capitalismo.
La crisi del capitalismo e l’emergenza epidemica. Continua a leggere
La crisi del capitalismo e l’emergenza epidemica. Continua a leggere
Raffaele Alberto Ventura dialoga con Riccardo Frola: Classe disagiata o crollo del capitalismo? Continua a leggere
Jappe, Trenkle, Frola, Cerea, Ventura, Sivini, Padovan e altri a Torino per gli Stati generali della critica del valore. Continua a leggere
Un’acuta lettura de “la Grande Svalorizzazione” e del concetto di “capitalismo invertito” Continua a leggere
Riccardo Frola e Massimo Maggini presentano il Collasso della modernizzazione di Kurz a Torino. Continua a leggere
Anselm Jappe: Un video del suo incontro torinese, con Riccardo Frola. Continua a leggere
Il caso movida. Non accettiamo più le credenziali “radicali” di chi collabora con la politica ufficiale. Continua a leggere
La polizia dimostra la sua brutalità nella gestione della crisi, ma la movida è un fenomeno reazionario. Continua a leggere
Che cos’è la Decrescita: uno sguardo su un pensiero fra i pochi, oggi, capace di interpretare la crisi del capitalismo e indicare possibili vie d’uscita Continua a leggere
Che cosa significa veramente l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea? La Brexit non offrirà al Regno Unito alcuno spazio di manovra nei confronti del capitale globalizzato, né alcuna opportunità per gli esclusi. Un delirio basato sull’identità nazionale e l’avversione per lo straniero, che ha purtroppo ottime chance. Continua a leggere
In questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore .