La storia della terza rivoluzione industriale. 3-L’abdicazione dello Stato
Terzo capitolo della sezione VIII del “Libro nero del capitalismo”. La crisi dello Stato nella terza rivoluzione industriale. Continua a leggere
Terzo capitolo della sezione VIII del “Libro nero del capitalismo”. La crisi dello Stato nella terza rivoluzione industriale. Continua a leggere
Secondo capitolo della sezione VIII del “Libro nero del capitalismo”. La razionalizzazione capitalistica rende superflui gli esseri umani. Continua a leggere
Primo capitolo della sezione VIII del “Libro nero del capitalismo”. Uno sguardo critico sulla terza rivoluzione industriale. Continua a leggere
introduzione al libro di Françoise Gollain, uno sguardo complessivo ed acuto al ricco percorso di pensiero ed esistenziale di André Gorz Continua a leggere
Un testo preveggente di Robert Kurz su debito, sovraccumulazione e crisi del capitalismo. Continua a leggere
un acuto confronto, operato da Giordano Sivini, fra le teorie esposte da David Harvey in “Marx e la follia del capitale” (titolo originale: “Marx, Capital and the Madness of Economic Reason”) e la Critica del valore. Continua a leggere
un testo fondamentale per comprendere le origini dell’antisemitismo e di ogni ideologia che individua le responsabilità della crisi in qualche soggetto, invece che nei meccanismi propri del sistema Continua a leggere
Intro a “Il filo rosso dell’ecologia”. Uno sguardo sul pensiero di André Gorz e sui suoi tentativi di concepire il superamento del capitalismo. Continua a leggere
Un’acuta lettura de “la Grande Svalorizzazione” e del concetto di “capitalismo invertito” Continua a leggere
Pubblichiamo qui la bella introduzione di Samuele Cerea alla traduzione italiana del libro di Robert Kurz Il collasso della modernizzazione, Mimesis 2017. Un testo fondamentale per capire la crisi del presente. Continua a leggere